Cane in sovrappeso

Come determinare se il proprio cane è nel corretto stato di forma fisica?

Francesca Morelli

11/10/20241 min read

Quante volte giocando o coccolando il tuo cane hai pensato “ma quanto sei cicciottello”?

Il modo più preciso per valutare e capire è quello di ispezionare il proprio cane visivamente e fisicamente. Se il cane è a pelo lungo, sarà più facile utilizzare l’ispezione fisica piuttosto che quella visiva.

Vediamo come fare

  • In primo luogo, metti le mani sui lati del torace del cane e falle scorrere lungo la cassa toracica verso la coda, dovresti essere in grado di sentire facilmente la sua cassa toracica.

  • Poi guarda il cane dall’alto, dovrebbe essere facilmente visibile il suo punto vita.

  • Infine, guarda il cane dal lato, l’addome (pancia) vista di profilo, deve risalire verso l’alto dalla gabbia toracica verso i fianchi, non deve flettersi verso terra, o formare una linea retta tra la gabbia toracica ed i fianchi.

Se dopo questa ispezione ti rendi conto che il tuo amico a quattro zampe è sovrappeso o sottopeso, è bene correre ai ripari per tutelare il suo benessere, possibilmente seguendo un’alimentazione consapevole secondo natura, cioè studiata per la specie specifica, in questo caso per il cane e, integrare con integratori naturali che assieme alla corretta alimentazione, aiutano il cane a ritrovare il corretto equilibrio minerale (leggi l’articolo dove parlo dell’ equilibrio minerale lo trovi sotto Animali & Umani).

Se desideri una consulenza,contattami,sarò felice di aiutarti.