Come proteggere cani e gatti
Parassiti intestinali


I vermi del cane e del gatto sono parassiti che utilizzano l’organismo ospite per trarre nutrimento e riprodursi, provocando sintomi fastidiosi e patologie secondarie di varia gravità.
I principali parassiti intestinali del gatto e del cane sono gli Ascaridi, gli Anchilostomi, le Tenie ed i Trichiuridi.
Gli Ascaridi, i Trichiuridi e gli Anchilostomi, nonostante le dimensioni ridotte (da 1 a 20 cm), sono forse i vermi più pericolosi, soprattutto per i cuccioli, poiché possono infestare diversi organi vitali (cuore, reni, polmoni, cervello) causando sintomi come vomito, diarrea e dimagrimento, nonché patologie potenzialmente letali come bronchite, polmonite ed anemia.
La diagnosi si effettua verificando la presenza di larve o vermi adulti nelle feci, con un esame visivo o microscopico. Le larve degli Ascaridi possono inoltre attaccarsi alle mani dell’uomo ed essere ingerite accidentalmente, causando infiammazioni e perfino patologie serie come i granulomi.
La Tenia, meglio conosciuta come verme solitario per via della sua natura ermafrodita, è invece un parassita di dimensioni più grandi, che può raggiungere i 5 metri di lunghezza e causare cisti nelle viscere. Si diffonde attraverso le pulci, le quali si nutrono delle sue uova, fungendo da ospite intermedio. La diagnosi avviene con un esame visivo dell’ano e delle feci dell’animale, laddove si presentano le cosiddette proglottidi, piccole “porzioni” del verme che vengono espulse con le feci e che servono a deporre le uova nel terreno.
Le parassitosi intestinali del cane e del gatto si curano con farmaci anti-elmintici specifici, prescritti dal Veterinario in base alla specie da estirpare.
La prevenzione delle parassitosi intestinali di cani e gatti si effettua attraverso trattamenti farmacologici precoci fin dai primi mesi di vita, con intervalli che variano dalle 3 settimane ai 12 mesi, in base all’età e alle condizioni di salute. Per la profilassi è inoltre importante effettuare una disinfezione accurata dell’ambiente in cui gli animali infetti hanno soggiornato.
MA…possiamo prevenire i parassiti interni ed esterni + effettuare una depurazione intestinale con prodotti totalmente naturale, che non solo NON hanno controindicazioni ma possono essere utilizzati per lunghi periodi.
Vuoi conoscere questo trattamento e tutelare il tuo amico a 4 zampe? Vai nei contatti e scrivimi, o inviami un messaggio tramite il box info.