Mini Guida di Primavera: Depurare in modo naturale cani e gatti

Perché depurare in primavera? Con l’arrivo della primavera, anche i nostri amici a quattro zampe hanno bisogno di un piccolo reset. Durante l’inverno il corpo accumula tossine: alimentazione più ricca, meno movimento, magari qualche trattamento farmacologico in più (come antiparassitari o vaccini). La natura si risveglia… ed è il momento ideale per supportare fegato, reni, intestino e pelle con una depurazione dolce e mirata.

Francesca Morelli

4/26/20251 min read

I segnali che il corpo chiede aiuto

Ecco alcuni campanelli d’allarme che indicano un possibile sovraccarico:

  • Pelo opaco, che cade in abbondanza

  • Alitosi o alito “metallico”

  • Feci molli o maleodoranti

  • Prurito o arrossamenti cutanei

  • Occhi sporchi o lacrimosi

  • Cani o gatti svogliati o affaticati

Se noti uno o più di questi segnali, può essere utile intervenire in modo naturale e non invasivo.

Gli alleati della natura per depurare

Erbe officinali amiche:

  • Tarassaco: stimola fegato e reni.

  • Cardo Mariano: protegge e rigenera le cellule epatiche.

  • Ortica: diuretica e remineralizzante.

  • Bardana: supporta la pelle e l’intestino.

Attenzione: le erbe non sono tutte adatte agli animali. Consulta sempre un esperto prima dell’uso.

Alimentazione: la base della depurazione

  • Scegli un’alimentazione naturale, il più possibile fresca e poco lavorata.

  • Riduci o elimina crocchette industriali, snack confezionati e ingredienti artificiali.

  • Introduci gradualmente alimenti ricchi di acqua, fibre e antiossidanti.

  • Valuta un’integrazione con prebiotici e fermenti per supportare l’intestino.

Rimedi naturali efficaci e sicuri

· Acqua buona e abbondante: fondamentale per aiutare reni e fegato, devi sapere quale scegliere, non tutte le acque sono uguali.

· Sale rosa o integrale in microdose: aiuta la detossificazione cellulare, da fare solo se seguiti da un nutrizionista.

· Integratori naturali, i nostri (se già li usi): possono accompagnare perfettamente il cambio di stagione.

Quanto dura la depurazione?

Consiglio un ciclo di 3-4 settimane ogni primavera e autunno.
Meglio iniziare con dosi basse e aumentare gradualmente, osservando sempre la risposta dell’animale.

Quando evitare la depurazione?

Evita di depurare se:

  • L’animale è convalescente o debilitato

  • È in gravidanza o allattamento

  • Sta seguendo terapie farmacologiche importanti

  • Ci sono patologie croniche in atto (consulta sempre il veterinario prima!)

Vuoi ricevere anche la checklist primaverile per la cura del tuo pet?

Compila il form sul mio sito per riceverla gratuitamente e inizia a prenderti cura del tuo pet con consapevolezza!