NO AI BOTTI!!!
Il 2024 è iniziato con 274 persone ferite a causa di botti: 12 ferite per l'uso di armi da fuoco; 262 da fuochi d'artificio. Un aumento del 52% rispetto al Capodanno 2023, con 64 minorenni che hanno riportato lesioni, in confronto ai 50 dell'anno precedente.


Dicembre è da sempre un mese particolare, è il mese che chiude l’anno che stiamo vivendo, è il mese del Natale, dei regali, dei paesi illuminati, dei festeggiamenti e della tristezza per qualcuno. Ma è anche il mese dei BOTTI, i maledetti ed odiosi botti.
Ogni anno vengono spesi milioni e milioni per fuochi d’artificio e botti vari, e sempre ogni anno vengono fatti appelli per la RESPONSABILITA' dei cittadini affinché scelgano di NON sparare petardi e botti di qualsiasi tipo, consapevoli delle conseguenze che possono avere sulla sicurezza propria e degli altri, animali compresi.
Forti esplosioni, luci improvvise e intermittenti, che provocano terrore, tentativi di fuga e reazioni letali negli animali, sia familiari che selvatici e che causano ferite e lesioni mortali anche negli uomini, è una forma di VIOLENZA INACETTABILE, e mentre fuori la gente si diverte, i nostri amici a 4 zampe MUOIONO DI PAURA!
Lo stress, l'ansia e il panico che vivono in questo periodo, cani, gatti e gli animali in generale per i botti ed i forti rumori è altissimo, quindi cosa possiamo fare per aiutarli?
Ecco alcune semplici ma importanti regole per farli stare più tranquilli:
· Non agitarti, non mostrarti troppo apprensiv* nei suoi confronti, aumenteresti la sua agitazione.
· Non lasciarlo solo! Ha bisogno della tua presenza.
· Cerca di distrarlo con qualche gioco, oppure con il suo cibo preferito.
· Accendi la TV o la radio in modo che si senta meno il rumore esterno, ovviamente non sui canali con festeggiamenti.
· Togli ogni oggetto contro il quale può sbattere e farsi male.
· Non lasciarlo all’aperto, la paura fa compiere gesti imprevedibili, in primis la fuga.
· Non tenerlo legato alla catena (QUESTO MAI!) rischierebbe di strangolarsi.
· Non lasciarlo sul balcone o terrazzo, potrebbe gettarsi nel vuoto per la paura.
· Se Fido o Micio è anziano, cardiopatico e/o sensibile allo stress dei rumori, rivolgiti per tempo al tuo Veterinario e, per il prossimo anno attrezzati per tempo con metodi naturali, per maggiori informazioni, compila il modulo nella sezione contatti.
Se si nasconde in un angolo della casa, lascialo tranquillo, lo vede come un rifugio sicuro.
Se Fido o Micio sparisce, fai subito denuncia di smarrimento.
Questi piccoli ma attenti accorgimenti aiutano, ma non possono fare miracoli.
Quando gli animali, le persone e l'ambiente sono in pericolo, NON E' FESTA!
NO AI BOTTI a Capodanno e per tutto l'anno, possiamo divertirci tutti, stando insieme, in compagnia, ridendo, scherzando, giocando, MA, senza fare la festa a nessuno!
Certa che TU ascolterai i miei consigli e che li metterai in atto…ti auguro un buon fine 2024 ed un ottimo 2025.
NO AI BOTTI SI AI BISCOTTI!
Al prossimo anno!