Primavera: tempo di rinascita anche per i nostri animali! Ecco come aiutarli a stare meglio in questa stagione

La primavera è un momento di rinascita, cambiamento e risveglio… non solo per noi, ma anche per i nostri amici a quattro zampe. Con l’arrivo delle belle giornate, i profumi che si intensificano e la natura che esplode di vita, anche cani e gatti vivono trasformazioni importanti, sia a livello fisico che comportamentale. Ma cosa significa davvero il cambio di stagione per loro? E come possiamo aiutarli a viverlo al meglio?

Francesca Morelli

4/19/20252 min read

Il cambio di pelo: un classico primaverile

In questo periodo molti animali iniziano a perdere il pelo invernale per prepararsi all’estate. È un processo naturale, ma può essere fastidioso sia per loro che per noi.

I miei consigli pratici:

  • Spazzola quotidianamente il tuo pet, soprattutto se ha il pelo lungo o folto.

  • Integra nella dieta alimenti ricchi di acidi grassi Omega 3 e 6, che migliorano la salute della cute e del mantello.

  • Se noti prurito, forfora o zone arrossate, potrebbe esserci un’infiammazione in atto: è il momento giusto per valutare una consulenza personalizzata e approfondire lo stato di salute della pelle e dell’alimentazione.

Attenzione ai parassiti

Zecche, pulci e zanzare tornano alla carica con il caldo. E oltre al fastidio, possono trasmettere malattie pericolose.

Cosa puoi fare in modo naturale:

  • Prediligi repellenti naturali, come oli essenziali (attenzione però, alcuni sono tossici per i gatti!).

  • Cura l’alimentazione: un organismo forte è meno appetibile per i parassiti.

  • Tieni puliti gli ambienti frequentati dal tuo animale, soprattutto tappeti, cucce e divani.

Più tempo all’aperto, più stimoli: sfruttiamoli!

Le giornate più lunghe e il clima mite invitano a uscire di più. È l’occasione perfetta per:

  • Stimolare il tuo cane con nuove passeggiate, magari in mezzo alla natura.

  • Creare attività sensoriali anche per i gatti, come balconi attrezzati, erba gatta, giochi olfattivi.

Il movimento e il contatto con l’ambiente migliorano umore, appetito e sonno… proprio come succede a noi!

Un reset anche a tavola?

La primavera è il momento perfetto per rivedere l’alimentazione del tuo pet. Dopo l’inverno, può esserci bisogno di:

  • Alleggerire la dieta.

  • Aggiungere alimenti depurativi naturali.

  • Supportare il fegato e l’intestino, gli organi principali di “pulizia” del corpo.

Vuoi sapere quali ingredienti naturali sono ideali per depurare in modo sicuro cani e gatti? Ne parlerò sabato prossimo con una mini guida: se vuoi riceverla in anteprima, iscriviti alla newsletter!

Conclusione

Prendersi cura del proprio pet in primavera significa ascoltarlo, osservare i suoi cambiamenti e agire con delicatezza e consapevolezza. Questo è il momento ideale per un check-up del suo benessere… e, se vuoi, io sono qui per accompagnarti in questo percorso naturale, con amore e competenza.

Hai dubbi, domande o vuoi prenotare una consulenza personalizzata per il tuo cane o il tuo gatto? Scrivimi!